BALAFON FESTIVAL
Arte e cultura africana e della diaspora nera XXI edizione
Torna a Bari dal 29 Novembre – 2 Dicembre 2011 Cinema Armenise, Bari (via Pasubio 178, angolo via G. Petroni) la XXI Edizione del Balafon Film Festival. 
 

Cresciuto negli anni fino a diventare un appuntamento che ha saputo consolidarsi nel panorama dell’offerta culturale cittadina, Balafon presenterà in quattro giorni di programmazione più di venti proiezioni con un fitto calendario di incontri con le scolaresche. L’edizione  si aprirà con la proiezione di uno dei film in concorso proiettato anche agli studenti: Togetherness Supreme di Nathan Collet (Kenya, 2010)

Al termine del Festival verranno premiati il miglior lungometraggio e il miglior cortometraggio. Da ben vent’anni il festival punta l’ attenzione su una cinematografia che, nonostante i mezzi elementari a sua disposizione, ha saputo fare miracoli, ritagliandosi un suo spazio nel quadro della produzione cinematografica mondiale, raccontando il suo mondo, trasmettendo i grandi temi delle forme di democratizzazione, dell’urbanesimo, della crescente irreversibile trasformazione delle comunità rurali, della loro “modernizzazione”, delle relazioni fra uomini e donne, di una diversa visione della sessualità e delle turbolenze sociali che animano le realtà sociali dei paesi “africani”.

 
 
IL PROGRAMMA:
 
Martedì 29 Novembre
ore 20.00  -Selezione in concorso- GARAGOUZ di Abdenour Zahzah (Algeria, 2011)
ore 20.30  -Selezione in concorso- TOGETHERNESS SUPREME di Nathan Collet (Kenya, 2010)
ore 22.30  – Selezione fuori concorso-Eventi speciali cinema
AFRICA UNITED di Deborah Gardner-Paterson (UK-Ruanda, 2010)
Mercoledì 30 Novembre
ore 20.00 -Selezione in concorso- LES SABRES-HASAKI YA SUDA di Cedric Ido (Burkina Faso, 2010)
ore 20.30  -Selezione in concorso- A SMALL TOWN CALLED DESCENT di Jahmil Xolani Qubeka (Sudafrica, 2010)
ore 22.30  -Selezione fuori concorso-Viaggiatori e migranti
LAICITÉ, INCH’ALLAH di Nadia El Fani  (Tunisia, 2011)
Giovedì 1 Dicembre
ore 20.00 -Selezione in concorso- TYNIE SO di Daouda Coulibaly (Mali, 2010)
ore 20.30  -Selezione in concorso- PEGASE di Mohamed Mouftakir (Marocco, 2010)
ore 22.30  -Selezione fuori concorso- IL TEMPO CHE CI RIMANE di Elia Suleiman  (Belgio-Francia-Italia, 2009)
Venerdì 2 Dicembre
ore 18,30 -Selezione in concorso- LES BARONS di Nabil Ben Yadir (Belgio-Marocco, 2009)
ore 20,00 -Selezione in concorso- LA PRIERE di Hyacinthe Ndongo (Camerun, 2010)
LA MOUCHE ET MOI di Rachid El Ouali (Marocco, 2006)
ore 20.30 – Selezione fuori concorso- 18 DAYS-TAMANTASHAR YOM di AA.VV (Egitto, 2011)
ore 22.30  -Selezione fuori concorso- THEMBA-LIVING THE GAME di Stefanie Sycholt (Sudafrica, 2010)
Organizzazione: Comunità di corte Altini – Arci ragazzi Circolo La corte
Segreteria organizzativa: Centro Interculturale Abusuan – strada Vallisa 67/68
Bari Tel. +39 0805283361 – info@abusuan.com